Un Filo lungo 3 secoli
Nel 1700 una famiglia di nobili cosentini, decide di costruire una Masseria alle falde del Pollino, possedimenti tramandati di padre in figlio, finchè nel 2001 Ermanno e Pier Giorgio Falvo decidono di dar vita ad un sogno, alimentato dal legame indissolubile con la loro terra: impiantare i vigneti e fare i "loro” vini: bianchi, rossi e rosati.
L’amore per la nostra terra, un angolo di paradiso sospeso tra le vette del Pollino ed il mare di Sibari, ci fa lavorare esclusivamente in biologico.
Coltiviamo solo una parte dei terreni di proprietà, il resto è lasciato a macchia mediterranea per salvaguardare l’ecosistema vigneto. Un’agricoltura sostenibile per lasciare un mondo vivibile alle generazioni future
Una passione Atavica
Ermanno e Gabriella: da winelovers a produttori, una passione mostrata tutti i giorni. Lei in cantina e lui in vigna a controllare ed applicare la loro filosofia: uve sane per vini naturali.
La Famiglia
Pier Giorgio ed Elena: da winelovers a produttori. Un amore trasmesso tutti i giorni raccontando in giro per il mondo questo meraviglioso “terroir” e le loro esperienze in vigna ed in cantina.
La Squadra
Tutti nelle vigne, come in cantina coadiuvati dall'attenta consulenza di Fortunato Sebastiano e Gennaro Reale di Vignaviva e capeggiati dal nostro insostituibile cantiniere Dario si adoperano nella trasformazione dei frutti e fiori del Pollino nei nostri Vini Biologici utilizzando il massimo standard possibile di protezione del clima, efficienza energetica ed ecologia.